Contatta la segreteria LUN-VEN: 9/13 - 14/18 +39.091306887 info@siapecservizi.it

WEBINAR DI CITOLOGIA PER LA GESTIONE DEI CASI COMPLESSI - Citologia Tiroidea

  • 20 Jul 2020
GRATUITO
Numero crediti assegnati4.5
Categorie ECM Medico Chirurgo (Anatomia patologica, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)), Biologo, Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tipologia iscrizione / Categoria Uditore
ProviderSIAPEC SERVIZI SRL 4351
Numero accreditamento298402
Responsabile ScientificoProf. Luigi Coppola
Segreteria ScientificaProf. Guido Fadda, Dott. Leo Guidobaldi, Prof. Francesco Nardi
Segreteria organizzativaSiapec Servizi srl

Per ogni case report è opportuno preparare le immagini digitali (ID) scegliendo i campi più significativi  per un totale di tre campi a 20 x e 40 x,  per un totale di sei immagini ID. I case report devono essere corredati di notizie cliniche,  strumentali e di eventuale esame istologico dove richiesto. 

Ricordiamo in oltre che l'iscrizione è gratuita per i SOCI SIAPEC in regola con la quota associativa per l'anno 2020.

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad importanti innovazioni che hanno cambiato gli orientamenti nella diagnostica, nella refertazione e nella target therapy delle neoplasie. In questi Webseminar verranno presentate, le recenti classificazioni citologiche sia nella citologia esfoliativa che aspirativa.

Il razionale del corso è quello di fornire agli specialisti del settore, conoscenze più specifiche sulla gestione e refertazione di casi citologici “complessi” in base alle linee guida fornite dai sistemi Internazionali di refertazione: Bethesda System, International Accademy  of Cytology Yokohams System (IAC), Paris System, Milan System, etc…nonché promuovere l’uso di tecniche ancillari e biomolecolari.

Il corso è articolato in sei incontri telematici a tema della durata di 3 ore, all’interno di ogni incontro viene approfondita una specifica sezione citologica attraverso la visualizzazione di selezionati casi clinici.

I casi da presentare in formato digitale saranno selezionati dal Tutor Prof. Francesco Nardi coadiuvato dal Facilitatore Dott. Leo Guidobaldi.

Alla visualizzazione delle immagini seguirà una discussione interattiva dei partecipanti e quindi la comunicazione della diagnosi finale.